Bringhen - Mieloma
Passamonti Neoplasie ematologiche
Arcaini Ematologia
Passamonti Linfoma mantellare

Magrolimab più Rituximab con o senza chemioterapia nei pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B recidivante / refrattario


I pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B ( DLBCL ) recidivante / refrattario ( R/R ) non-idonei alle terapie di salvataggio disponibili hanno opzioni limitate per il controllo della malattia a lungo termine, e necessitano di nuovi trattamenti.

In precedenza, Magrolimab ( anticorpo anti-cluster-of-differentiation-47; anti-CD47 ) più Rituximab ( M+R ) hanno dimostrato la capacità di indurre risposte complete ( CR ) nel linfoma diffuso a grandi cellule B recidivante / refrattario.

Sono stati riportati i dati di follow-up a 3 anni da uno studio di fase 1b/2 che ha valutato la sicurezza e l'efficacia a lungo termine di Magrolimab + Rituximab e la sicurezza e l'efficacia iniziali di Magrolimab + Rituximab + Gemcitabina-Oxaliplatino ( Magrolimab + Rituximab-GemOx ), nel linfoma diffuso a grandi cellule B recidivante / refrattario.

Dopo il priming con Magrolimab, 4 gruppi di pazienti hanno ricevuto Magrolimab + Rituximab, 10-45 mg/kg di Magrolimab con 375 mg/m2 di Rituximab; i pazienti che hanno ricevuto Magrolimab + Rituximab + Gemcitabina-Oxaliplatino hanno ricevuto 30 o 45 mg/kg di Magrolimab con 375 mg/m2 di Rituximab, 1.000 mg/m2 di Gemcitabina e 100 mg/m2 di Oxaliplatino.

Gli endpoint primari erano eventi avversi emergenti dal trattamento ( TEAE ) e tasso di risposta obiettiva ( ORR ). Gli endpoint secondari includevano durata della risposta ( DoR ), sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) e sopravvivenza globale ( OS ).

Dei 132 pazienti trattati, 99 hanno ricevuto Magrolimab + Rituximab e 33 sono stati trattati con Magrolimab + Rituximab + Gemcitabina-Oxaliplatino.

Gli eventi avversi emergenti dal trattamento di qualsiasi grado più comuni sono stati affaticamento ( Magrolimab + Rituximab, 40%; Magrolimab + Rituximab + Gemcitabina-Oxaliplatino, 70% ), reazioni correlate all'infusione ( Magrolimab + Rituximab, 39% ) o anemia ( Magrolimab + Rituximab + Gemcitabina-Oxaliplatino, 70% ).

Eventi avversi emergenti dal trattamento hanno portato all'interruzione del Magrolimab nel 7% ( Magrolimab + Rituximab ) e nel 6% ( Magrolimab + Rituximab + Gemcitabina-Oxaliplatino ) dei pazienti.

Un decesso è stato considerato correlato al trattamento ( Magrolimab + Rituximab + Gemcitabina-Oxaliplatino, colite ).

Il tasso di risposta obiettiva di Magrolimab + Rituximab è stato del 24% ( risposta completa, 12% ) e la durata della risposta mediana è stata di 9.3 mesi.

La sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale mediane sono state rispettivamente di 1.8 e 9.2 mesi.

Il tasso di risposta obiettiva di Magrolimab + Rituximab + Gemcitabina-Oxaliplatino è stato del 52% ( risposta complessiva, 39% ); il tasso di durata della risposta a 12 mesi è stato del 66.6%.

La sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale mediane sono state rispettivamente di 3.9 mesi e non-raggiunta.

I risultati hanno dimostrato che Magrolimab + Rituximab con o senza Gemcitabina-Oxaliplatino è ben tollerato e Magrolimab + Rituximab + Gemcitabina-Oxaliplatino ha attività clinica nei pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B recidivante / refrattario. ( Xagena2024 )

Maakaron JE et al, Blood Adv 2024; 8: 5864-5874

XagenaMedicina_2024



Indietro