Bringhen - Mieloma
Arcaini Ematologia
Passamonti Neoplasie ematologiche
Ematologia Amgen

Brexucabtagene autoleucel ( KTE-X19; Tecartus ) è stato approvato per il trattamento del linfoma a cellule del mantello ( MCL ) recidivante / refrattario. Sono stati riportati gli esiti dopo un foll ...


Gli studi sugli effetti tardivi nei pazienti con linfoma mantellare ( MCL ) stanno diventando sempre più importanti in quanto la sopravvivenza sta migliorando e vengono introdotti nuovi farmaci mirati ...


Il linfoma primario del sistema nervoso centrale ( PCNSL ) recidivato / refrattario e il linfoma secondario del sistema nervoso centrale ( SCNSL ) sono associati a una breve sopravvivenza, e rappresen ...


La terapia con cellule CAR-T anti-CD19 rappresenta un importante progresso nel trattamento dei linfomi a cellule B aggressivi recidivanti / refrattari. Tuttavia, un numero significativo di pazienti ...


E' stata riportata la prima analisi comparativa degli esiti riportati dal paziente ( PRO ) con la terapia con cellule CAR-T, rispetto alla terapia standard di cura ( SOC ), nel linfoma a grandi cellul ...


Lisocabtagene maraleucel ( Liso-cel; Breyanzi ) ha mostrato un'efficacia promettente negli studi clinici per i pazienti con linfoma a grandi cellule B recidivato / refrattario ( LBCL ). Sono stati ...


I trattamenti di prima linea per i linfomi spesso includono dosi elevate di Prednisolone, ma non sono noti i rischi di diabete mellito di nuova insorgenza o di peggioramento del diabete preesistente d ...


La terapia con cellule CAR-T anti-CD19 ha facilitato i progressi nel trattamento del linfoma diffuso a grandi cellule B ( DLBCL ) refrattario / recidivante. Un noto evento avverso dopo la terapia CA ...


Nello studio cardine ZUMA-5, Axicabtagene ciloleucel ( Axi-cel; Yescarta; una terapia autologa con cellule CAR-T anti-CD19 ) ha dimostrato alti tassi di risposta duratura nei pazienti con linfoma foll ...


La terapia con cellule CAR-T ha rivoluzionato il trattamento delle neoplasie ematologiche, sebbene il suo uso possa essere complicato da tossicità, tra cui la sindrome da rilascio di citochine ( CRS ) ...


I pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B ( DLBCL ) recidivante / refrattario ( R/R ) hanno esiti eterogenei; remissioni durevoli sono raramente osservate con approcci standard. La valutazi ...


Sono stati presentati i risultati dell’analisi primaria dello studio multicentrico di fase 2 PILOT che ha valutato Lisocabtagene maraleucel ( Liso-cel; Breyanzi ) nei pazienti adulti con linfoma a gr ...


Considerando i cambiamenti del trattamento e una migliore prognosi del linfoma non-Hodgkin ( NHL ) nel tempo, la conoscenza degli esiti sanitari a lungo termine, compresi gli effetti tardivi del tratt ...


Gli inibitori del checkpoint sono impiegati di routine nel linfoma di Hodgkin classico recidivante / refrattario. Tuttavia, le risposte persistenti a lungo termine sono rare e un terzo dei pazienti è ...


I dati relativi all'efficacia e alla tossicità della terapia con cellule T del recettore chimerico dell'antigene ( CAR-T ) nella popolazione anziana e geriatrica sono insufficienti. Nel 2019, Tisage ...