Il linfoma mantellare ( MCL ) è un tumore maligno ematologico raro e incurabile con una presentazione e un decorso clinico eterogenei. Attualmente nei pazienti non-trattati viene utilizzata un’ampia ...
Nello studio di fase 3 MCL0208 della Fondazione Italiana Linfomi, il mantenimento con Lenalidomide ( Revlimid ) dopo trapianto autologo di cellule staminali ( ASCT ) nel linfoma mantellare ( MCL ) ha ...
In precedenza, erano stati riportati i risultati di Ibrutinib con Rituximab nei pazienti anziani con linfoma mantellare ( MCL ) con un tasso di fibrillazione atriale del 22%. Per sviluppare una comb ...
In uno studio multicentrico di fase 2 su Pembrolizumab ( Keytruda ) sequenziale e AVD ( Doxorubicina, Vinblastina e Dacarbazina ), quasi i due terzi dei pazienti con linfoma di Hodgkin classico ( cHL ...
Lo studio POLARIX ha dimostrato la superiorità di Polatuzumab vedotin ( Polivy ) rispetto alla Vincristina nel regime Rituximab - Ciclofosfamide - Doxorubicina - Vincristina - Prednisone ( R-CHOP ) pe ...
La somministrazione concomitante di Pembrolizumab ( Keytruda ) con la chemioterapia nel linfoma di Hodgkin classico ( CHL ) non-trattato, non è stata studiata in precedenza. Per studiare questa com ...
Bambini, adolescenti e giovani adulti con linfoma di Hodgkin classico ( cHL ) recidivato / refrattario ( R/R ) senza risposta metabolica completa ( CMR ) prima del trapianto autologo di cellule ematop ...
Lo studio LNH03-6B era uno studio randomizzato di fase 3 che ha valutato l'efficacia di Rituximab, Ciclofosfamide, Doxorubicina, Vincristina e Prednisone ( R-CHOP ) di prima linea somministrati ogni 2 ...
Il sottotipo del linfoma diffuso a grandi cellule B ( DLBCL ) non-a-cellule B del centro germinativo ( non-GCB ) ha esiti clinici sfavorevoli. Gli inibitori della tirosin-chinasi ( BTK ) di Bruton h ...
La chemioterapia R-CHOP rimane lo standard di cura nel trattamento dei pazienti in buono stato di forma, senza comorbidità, affetti da linfoma diffuso a grandi cellule B ( DLBCL ), anche nei pazienti ...
I pazienti affetti da linfoma spesso ricevono dosi elevate di glucocorticoidi come parte della terapia standard. Studi osservazionali hanno mostrato un rischio sostanziale di osteoporosi indotta da ...
Brentuximab vedotin ( Adcetris ) più Doxorubicina, Vinblastina e Dacarbazina ( A+AVD ) hanno dimostrato una significativa riduzione del rischio di morte rispetto a Doxorubicina, Bleomicina, Vinblastin ...
L'induzione con Rituximab ( MabThera ) più chemioterapia seguita da mantenimento con Rituximab per un massimo di 2 anni conferisce un beneficio nel lungo periodo in termini di sopravvivenza libera da ...
L'aggiunta di Utomilumab dopo l'infusione con Axicabtagene ciloleucel ( Axi-cel; Yescarta ) ha indotto un tasso di risposta del 75% tra gli adulti con linfoma a grandi cellule B recidivante o refratta ...
I risultati di uno studio di fase 1/2 hanno evidenziato che le cellule natural killer ( NK ) combinate con un anticorpo bispecifico sono state in grado di indurre una risposta in quasi il 90% dei pazi ...