Ematologia
Farmaci
Xagena Newsletter

Risultati ricerca per "Chemioterapia"

L'esito dei pazienti anziani affetti da linfoma mantellare ( MCL ) è migliorato con l'introduzione dell'immunochemioterapia, seguita dal mantenimento con Rituximab ( R ). La valutazione della malat ...


L'analisi primaria dello studio clinico randomizzato controllato di fase III Ro-CHOP ha stabilito che la Romidepsina ( Ro; Istodax ) più Ciclofosfamide, Doxorubicina, Vincristina, Prednisone ( CHOP ) ...


Il linfoma non-Hodgkin ( NHL ) MYC-aberrante è associato a esiti sfavorevoli con la chemioterapia convenzionale. Ixazomib ( Ninlaro ) è un inibitore del proteasoma biodisponibile per via orale che ...


I pazienti con linfoma a cellule natural killer e a cellule T mature recidivante o refrattario ( R/R ) hanno opzioni di trattamento limitate. Per valutare le prestazioni del Pralatrexato e i fattor ...


Diversi studi a braccio singolo hanno esplorato l'inclusione di Brentuximab vedotin ( Adcetris ) ( BV ) nella chemioterapia di salvataggio seguita da trapianto autologo di cellule staminali ( ASCT ) p ...


Copanlisib, un inibitore pan-classe I della fosfatidilinositolo 3-chinasi con attività predominante contro le isoforme alfa e delta, ha precedentemente dimostrato risposte durature come monoterapia e ...


Obinutuzumab ( Gazyvaro ) e Rituximab sono 2 anticorpi CD ( Cluster of Differentiation ) che non sono mai stati confrontati in uno studio prospettico randomizzato sul linfoma a cellule mantellari ( MC ...


I pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B ( DLBCL ) recidivante / refrattario ( R/R ) non-idonei alle terapie di salvataggio disponibili hanno opzioni limitate per il controllo della malattia ...


Durante la pandemia di COVID-19, Ibrutinib ( Imbruvica ) con o senza Rituximab è stato approvato in Inghilterra per il trattamento iniziale del linfoma mantellare ( MCL ) al posto dell’immunochemioter ...


Il linfoma primitivo del sistema nervoso centrale ( PCNSL ), una rara neoplasia maligna del sistema nervoso centrale, viene solitamente trattato con Metotrexato ad alte dosi in prima linea, in genere ...


Precedenti analisi dello studio di fase 2 KEYNOTE-087 sulla monoterapia con Pembrolizumab ( Keytruda ) hanno dimostrato un'attività antitumorale efficace con sicurezza accettabile nei pazienti con lin ...


I pazienti con linfoma primario a grandi cellule B del mediastino recidivante / refrattario ( R/R PMBL ) hanno scarse risposte alla terapia di salvataggio. Nivolumab ( Opdivo ) e Brentuximab vedoti ...


Il trattamento del linfoma diffuso a grandi cellule B ( DLBCL ) nei pazienti anziani è impegnativo, soprattutto per coloro che non sono eleggibili a regimi contenenti antracicline. La Fondazione It ...


Il linfoma mantellare ( MCL ) è un tumore maligno ematologico raro e incurabile con una presentazione e un decorso clinico eterogenei. Attualmente nei pazienti non-trattati viene utilizzata un’ampia ...


Sebbene la chemioimmunoterapia sia l’attuale standard di cura per il trattamento iniziale del linfoma mantellare ( MCL ), dati più recenti hanno indicato che potrebbe esserci un ruolo per un approccio ...