Ematologia
Farmaci
Xagena Newsletter

Risultati ricerca per "Linfoma diffuso a grandi cellule B"

L'identificazione di mutazioni oncogeniche nel linfoma diffuso a grandi cellule B ( DLBCL ) ha portato allo sviluppo di farmaci che agiscono su vie di sopravvivenza essenziali, ma non si sa se agire s ...


La monoterapia con Glofitamab ( Columvi ) induce una remissione duratura nei pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B recidivante o refrattario dopo due o più terapie precedenti, ma non è stata ...


I pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B ( DLBCL ) recidivante / refrattario ( R/R ) non-idonei alle terapie di salvataggio disponibili hanno opzioni limitate per il controllo della malattia ...


Lo studio multicentrico, prospettico di fase 2 Australasian Leukaemia & Lymphoma Group NHL29 è stato condotto per valutare l'aggiunta di Ibrutinib ( Imbruvica ) a R-mini-CHOP ( R-CHOP a dose atten ...


Gli esiti nei pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B ( DLBCL ) recidivato sottoposti a trapianto autologo di cellule staminali ( auto-SCT ) sono sfavorevoli. Blinatumomab ( Blincyto ) è un ...


La chemioimmunoterapia è la prima linea standard dei pazienti con variante della sindrome di Richter ( RS ) del linfoma diffuso a grandi cellule B ( DLBCL ). Il tasso di risposta e la durata non son ...


Uno studio di fase 1 ha valutato l’aggiunta di Vorinostat ( Zolinza ) a Pembrolizumab ( Keytruda ) nei pazienti con linfoma di Hodgkin classico ( cHL ) recidivante/refrattario ( RR ), linfoma diffuso ...


Il trattamento del linfoma diffuso a grandi cellule B ( DLBCL ) nei pazienti anziani è impegnativo, soprattutto per coloro che non sono eleggibili a regimi contenenti antracicline. La Fondazione It ...


Nell'ambito di uno studio di fase 1 o 2, una coorte di espansione a braccio singolo ha stabilito l'efficacia e la sicurezza della monoterapia con Mosunetuzumab ( Lunsumio ) in pazienti con linfoma dif ...


Rituximab, Ciclofosfamide, Doxorubicina, Vincristina e Prednisone ( R-CHOP ) è il regime più comunemente utilizzato per il trattamento iniziale del linfoma diffuso a grandi cellule B ( DLBCL ). Tut ...


R-CHOP è il regime più comunemente utilizzato in tutto il mondo per il trattamento iniziale del linfoma diffuso a grandi cellule B ( DLBCL ). Tuttavia, questo regime è associato a una significativa ca ...


Il linfoma diffuso a grandi cellule B ( DLBCL ), con un'elevata co-espressione delle proteine BCL2 e MYC ( linfoma DE ), è considerato un indicatore prognostico avverso associato principalmente al lin ...


Tafasitamab ( Minjuvi ) più Lenalidomide ( Revlimid ) e il mantenimento con Tafasitamab hanno prodotto risposte durature, con una durata mediana della risposta ( DoR ) non-raggiunta tra i pazienti con ...


I risultati della Parte 1 dello studio globale di fase 3 SPARKLE, in aperto, randomizzato, supportano la valutazione continua di Ibrutinib ( Imbruvica ) con Rituximab modificato, Ifosfamide, Carboplat ...


La prognosi per i pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B ( DLBCL ) recidivato o refrattario è infausta. Glofitamab ( Columvi ) è un anticorpo bispecifico CD20xCD3 attivante i linfociti T pr ...