Arcaini Ematologia
Bringhen - Mieloma
Passamonti Neoplasie ematologiche
Passamonti Linfoma mantellare

Risultati ricerca per "MabThera"

Il linfoma mantellare ( MCL ) è un tumore maligno ematologico raro e incurabile con una presentazione e un decorso clinico eterogenei. Attualmente nei pazienti non-trattati viene utilizzata un’ampia ...


In precedenza, erano stati riportati i risultati di Ibrutinib con Rituximab nei pazienti anziani con linfoma mantellare ( MCL ) con un tasso di fibrillazione atriale del 22%. Per sviluppare una comb ...


Lo studio di fase III LYMA ha dimostrato l'efficacia ( sopravvivenza globale [ OS ], sopravvivenza libera da progressione [ PFS ], sopravvivenza libera da eventi [ EFS ] ) e la sicurezza del mantenime ...


I trattamenti di prima linea ( 1L ) comunemente usati per il linfoma mantellare includono l'induzione a base di Citarabina ad alte dosi seguita da trapianto autologo di cellule staminali ( ASCT ) per ...


Il linfoma della zona marginale extranodale ( EMZL ) è un linfoma non-Hodgkin eterogeneo. Non esiste consenso riguardo allo standard di cura nei pazienti con malattia in stadio avanzato. Le attual ...


L'induzione con Rituximab ( MabThera ) più chemioterapia seguita da mantenimento con Rituximab per un massimo di 2 anni conferisce un beneficio nel lungo periodo in termini di sopravvivenza libera da ...


Il blocco PD-1 migliora la funzione dei linfociti T antitumorali e la citotossicità cellulare anticorpo-dipendente ( ADCC ) dei linfociti NK anticorpo-dipendente. In uno studio di fase 2 monocentric ...


Il linfoma della zona marginale extranodale ( EMZL ) è un linfoma non-Hodgkin eterogeneo. Non esiste consenso riguardo allo standard di cura nei pazienti con malattia in stadio avanzato. Le attuali ...


L'aggiunta di Polatuzumab vedotin ( Polivy ) alla chemioterapia ha esteso significativamente la sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) rispetto al trattamento standard di prima linea per i pazie ...


In un'analisi del mondo reale sono stati valutati in Francia e in Belgio gli esiti del trattamento di prima linea dei pazienti con linfoma primitivo del mediastino a grandi cellule B ( PMBL ) e si è s ...


I dati di follow-up a 10 anni hanno mostrato che il trattamento con Lenalidomide ( Revlimid ) e Rituximab ( MabThera ) ha continuato a migliorare la sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) con es ...


Una analisi di sottogruppi dello studio randomizzato di fase 3 CHRONOS-3 ha mostrato che l'aggiunta di Copanlisib ( Aliqopa ), inibitore della chinasi PI3, a Rituximab ( MabThera ) ha esteso la sopra ...


Uno studio ha mostrato che l'aggiunta della Lenalidomide ( Revlimid ) alla chemioterapia R-CHOP ha migliorato i risultati di sopravvivenza tra i pazienti con linfoma B diffuso a grandi cellule ( DLBCL ...


Uno studio di fase 2 ha mostrato che la combinazione di Lenalidomide ( Revlimid ) e Rituximab ( MabThera ) come trattamento di prima linea per il linfoma a cellule mantellari ( MCL ) sia nei pazienti ...


Polatuzumab vedotin ( Polivy ) combinato con Rituximab ( MabThera ) ha dimostrato attività e tollerabilità in uno studio di fase II in pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B ( DLBCL ) recidiv ...