Passamonti Neoplasie ematologiche
Bringhen - Mieloma
Arcaini Ematologia
Passamonti Linfoma mantellare

Risultati ricerca per "Rituximab"

E' stata valutata la combinazione di Rituximab, Bendamustina e Citarabina a basso dosaggio ( R-BAC ) in uno studio di fase 2, multicentrico e prospettico, della Fondazione Italiana Linfomi. In 57 pa ...


Rituximab, Ciclofosfamide, Doxorubicina, Vincristina e Prednisone ( R-CHOP ) è il regime più comunemente utilizzato per il trattamento iniziale del linfoma diffuso a grandi cellule B ( DLBCL ). Tut ...


Il linfoma mantellare ( MCL ) è un tumore maligno ematologico raro e incurabile con una presentazione e un decorso clinico eterogenei. Attualmente nei pazienti non-trattati viene utilizzata un’ampia ...


In precedenza, erano stati riportati i risultati di Ibrutinib con Rituximab nei pazienti anziani con linfoma mantellare ( MCL ) con un tasso di fibrillazione atriale del 22%. Per sviluppare una comb ...


Lo studio di fase III LYMA ha dimostrato l'efficacia ( sopravvivenza globale [ OS ], sopravvivenza libera da progressione [ PFS ], sopravvivenza libera da eventi [ EFS ] ) e la sicurezza del mantenime ...


Lo studio POLARIX ha dimostrato la superiorità di Polatuzumab vedotin ( Polivy ) rispetto alla Vincristina nel regime Rituximab - Ciclofosfamide - Doxorubicina - Vincristina - Prednisone ( R-CHOP ) pe ...


Il linfoma diffuso a grandi cellule B ( DLBCL ), con un'elevata co-espressione delle proteine BCL2 e MYC ( linfoma DE ), è considerato un indicatore prognostico avverso associato principalmente al lin ...


I trattamenti di prima linea ( 1L ) comunemente usati per il linfoma mantellare includono l'induzione a base di Citarabina ad alte dosi seguita da trapianto autologo di cellule staminali ( ASCT ) per ...


I pazienti con linfoma non-Hodgkin indolente ( iNHL ) a cellule B generalmente richiedono un trattamento ma hanno una sopravvivenza normale, sottolineando la necessità di terapie più semplici e sicure ...


I risultati della Parte 1 dello studio globale di fase 3 SPARKLE, in aperto, randomizzato, supportano la valutazione continua di Ibrutinib ( Imbruvica ) con Rituximab modificato, Ifosfamide, Carboplat ...


Zanubrutinib ( Brukinsa ) più Obinutuzumab ( Gazyva ) ha prodotto un miglioramento del tasso di risposta globale ( ORR ), una sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) mediana più che raddoppiata e ...


Lo studio LNH03-6B era uno studio randomizzato di fase 3 che ha valutato l'efficacia di Rituximab, Ciclofosfamide, Doxorubicina, Vincristina e Prednisone ( R-CHOP ) di prima linea somministrati ogni 2 ...


Polatuzumab vedotin ( Polivy ) più Bendamustina e Rituximab ( pola + BR ) ha ricevuto l'approvazione normativa per il linfoma diffuso a grandi cellule B recidivante / refrattario ( R/R DLBCL ) sulla b ...


La chemioterapia R-CHOP rimane lo standard di cura nel trattamento dei pazienti in buono stato di forma, senza comorbidità, affetti da linfoma diffuso a grandi cellule B ( DLBCL ), anche nei pazienti ...


Il linfoma della zona marginale extranodale ( EMZL ) è un linfoma non-Hodgkin eterogeneo. Non esiste consenso riguardo allo standard di cura nei pazienti con malattia in stadio avanzato. Le attual ...