L'esito dei pazienti anziani affetti da linfoma mantellare ( MCL ) è migliorato con l'introduzione dell'immunochemioterapia, seguita dal mantenimento con Rituximab ( R ). La valutazione della malat ...
Copanlisib, un inibitore pan-classe I della fosfatidilinositolo 3-chinasi con attività predominante contro le isoforme alfa e delta, ha precedentemente dimostrato risposte durature come monoterapia e ...
La monoterapia con Glofitamab ( Columvi ) induce una remissione duratura nei pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B recidivante o refrattario dopo due o più terapie precedenti, ma non è stata ...
Obinutuzumab ( Gazyvaro ) e Rituximab sono 2 anticorpi CD ( Cluster of Differentiation ) che non sono mai stati confrontati in uno studio prospettico randomizzato sul linfoma a cellule mantellari ( MC ...
Sebbene la terapia iniziale del linfoma a cellule mantellari ( MCL ) non sia standardizzata, Bendamustina più Rituximab ( BR ) è comunemente utilizzata nei pazienti più anziani. Spesso si utilizza il ...
I pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B ( DLBCL ) recidivante / refrattario ( R/R ) non-idonei alle terapie di salvataggio disponibili hanno opzioni limitate per il controllo della malattia ...
Il linfoma non-Hodgkin indolente ( iNHL ) recidivante / refrattario ( R/R ) è generalmente considerato incurabile con le attuali opzioni di trattamento. I risultati precedenti di fase 1b/2 hanno mo ...
Lo studio multicentrico, prospettico di fase 2 Australasian Leukaemia & Lymphoma Group NHL29 è stato condotto per valutare l'aggiunta di Ibrutinib ( Imbruvica ) a R-mini-CHOP ( R-CHOP a dose atten ...
Durante la pandemia di COVID-19, Ibrutinib ( Imbruvica ) con o senza Rituximab è stato approvato in Inghilterra per il trattamento iniziale del linfoma mantellare ( MCL ) al posto dell’immunochemioter ...
Nonostante i miglioramenti nel trattamento del linfoma mantellare ( MCL ), la maggior parte dei pazienti alla fine presenta una recidiva. In questo studio multicentrico di fase 1b/2, sono state val ...
Il linfoma primitivo del sistema nervoso centrale ( PCNSL ), una rara neoplasia maligna del sistema nervoso centrale, viene solitamente trattato con Metotrexato ad alte dosi in prima linea, in genere ...
Il trattamento del linfoma diffuso a grandi cellule B ( DLBCL ) nei pazienti anziani è impegnativo, soprattutto per coloro che non sono eleggibili a regimi contenenti antracicline. La Fondazione It ...
Lo studio di fase 3 SELENE ha valutato Ibrutinib ( Imbruvica ) più chemioimmunoterapia ( CIT; Bendamustina e Rituximab, BR; o Rituximab, Ciclofosfamide, Doxorubicina, Vincristina e Prednisone, R-CHOP ...
E' stata valutata la combinazione di Rituximab, Bendamustina e Citarabina a basso dosaggio ( R-BAC ) in uno studio di fase 2, multicentrico e prospettico, della Fondazione Italiana Linfomi. In 57 pa ...
Rituximab, Ciclofosfamide, Doxorubicina, Vincristina e Prednisone ( R-CHOP ) è il regime più comunemente utilizzato per il trattamento iniziale del linfoma diffuso a grandi cellule B ( DLBCL ). Tut ...