E' stata valutata la combinazione di Rituximab, Bendamustina e Citarabina a basso dosaggio ( R-BAC ) in uno studio di fase 2, multicentrico e prospettico, della Fondazione Italiana Linfomi. In 57 pa ...
Il linfoma mantellare ( MC L) recidivante o refrattario è un tumore maligno aggressivo a cellule B con una prognosi infausta. La tirosina chinasi di Bruton ( BTK ) è un mediatore della segnalazione ...
Rituximab, Ciclofosfamide, Doxorubicina, Vincristina e Prednisone ( R-CHOP ) è il regime più comunemente utilizzato per il trattamento iniziale del linfoma diffuso a grandi cellule B ( DLBCL ). Tut ...
Il linfoma mantellare ( MCL ) è un tumore maligno ematologico raro e incurabile con una presentazione e un decorso clinico eterogenei. Attualmente nei pazienti non-trattati viene utilizzata un’ampia ...
Precedenti analisi dello studio di fase 2 KEYNOTE-170 hanno dimostrato un'attività antitumorale efficace e una sicurezza accettabile di Pembrolizumab ( Keytruda ) 200 mg somministrato ogni 3 settimane ...
Nello studio di fase 3 MCL0208 della Fondazione Italiana Linfomi, il mantenimento con Lenalidomide ( Revlimid ) dopo trapianto autologo di cellule staminali ( ASCT ) nel linfoma mantellare ( MCL ) ha ...
E' stata riportata l'attività di Venetoclax ( Venclyxto ) nei pazienti con linfoma mantellare recidivante ( MCL ). Sono stati identificati 81 pazienti trattati con Venetoclax in monoterapia ( n=50, 6 ...
In precedenza, erano stati riportati i risultati di Ibrutinib con Rituximab nei pazienti anziani con linfoma mantellare ( MCL ) con un tasso di fibrillazione atriale del 22%. Per sviluppare una comb ...
Pirtobrutinib ( Jaypirca ) è un inibitore BTK ( BTKi ) altamente selettivo, non-covalente ( reversibile ). Risultati aggiornati di Pirtobrutinib sono stati riportati nei pazienti con linfoma mantella ...
Lo studio di fase III LYMA ha dimostrato l'efficacia ( sopravvivenza globale [ OS ], sopravvivenza libera da progressione [ PFS ], sopravvivenza libera da eventi [ EFS ] ) e la sicurezza del mantenime ...
In uno studio multicentrico di fase 2 su Pembrolizumab ( Keytruda ) sequenziale e AVD ( Doxorubicina, Vinblastina e Dacarbazina ), quasi i due terzi dei pazienti con linfoma di Hodgkin classico ( cHL ...
R-CHOP è il regime più comunemente utilizzato in tutto il mondo per il trattamento iniziale del linfoma diffuso a grandi cellule B ( DLBCL ). Tuttavia, questo regime è associato a una significativa ca ...
La somministrazione concomitante di Pembrolizumab ( Keytruda ) con la chemioterapia nel linfoma di Hodgkin classico ( CHL ) non-trattato, non è stata studiata in precedenza. Per studiare questa com ...
Bambini, adolescenti e giovani adulti con linfoma di Hodgkin classico ( cHL ) recidivato / refrattario ( R/R ) senza risposta metabolica completa ( CMR ) prima del trapianto autologo di cellule ematop ...
I linfomi periferici a cellule T ( PTCL ) con fenotipo T helper folliculare ( PTCL-TFH ) presentano mutazioni ricorrenti che interessano i regolatori epigenetici, che possono contribuire alla metilazi ...